Acqua destinata al consumo umano
La qualità delle acque destinate al consumo umano è disciplinata nel D.lgs 31/2001 e s.m.i. che riporta in Allegato 1 parte A e B i requisiti di legge e nella parte C i parametri indicatori. Al fine di proteggere la salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque, garantendo così la salubrità e la pulizia.
Nel D.lgs 31/01 vengono definite acque destinate al consumo umano:
- Le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione di cibi e bevande, o per altri usi domestici, a prescindere dalla loro origine, siano esse fornite tramite una rete di distribuzione, mediante cisterne, in bottiglie o in contenitori;
- Le acque utilizzate in un’impresa alimentare per la fabbricazione, il trattamento, la conservazione o l’immissione sul mercato di prodotti o di sostanze destinate al consumo umano.
Studio Laboratorio Simonazzi effettua l’analisi di acqua potabile e di pozzi per uso domestico, alimentare, irriguo e zootecnico determinando i parametri richiesti dalle normative vigenti.
Il prelievo del campione può essere eseguito autonomamente o da noi garantendo così la corretta gestione in tutto il percorso analitico. Offriamo inoltre assistenza e consulenza rispetto alla qualità dell’acqua e per eventuali sistemi depurativi inseguito alle analisi svolte.
Le analisi microbiologiche
Microrganismi vitali a 22 °C e a 36°C, Batteri coliformi, Escherichia coli, Enterococchi intestinali, Clostridium perfringens (spore comprese), Pseudomonas aeruginosa.
Le analisi chimiche
PH, Conducibilità, Sostanze organiche, Durezza totale, Ammonio, Nitriti, Nitrati, Cloruri, Solfati, Sodio, Cloro, Metalli pesanti e Caratteristiche organolettiche.